Spettacoli

UN PALCO NEL PARCO 2025

Miralteatro d'estate

giovedì 31 luglio 2025
21:15

sabato 2 agosto 2025
21:15

venerdì 8 agosto 2025
21:15

Anfiteatro Parco Miralfiore

- posto unico €8

TEATRO AMATORIALE AL PARCO MIRALFIORE NELL’AMBITO DI MIRALTEATRO 2025

Anche quest’anno torna di UN PALCO NEL PARCO, ospitati nell’ambito di MIRALTEATRO a Parco Miralfiore di Pesaro il teatro amatoriale dialettale avrà un suo spazio all’interno del bellissimo anfiteatro pesarese. La nostra rassegna “Un Palco nel Parco” giunta alla VENTUNESIMA edizione, in collaborazione con FITA MARCHE (Federazione Italiana Teatro Amatori), Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Assessorato alla Operatività, Regione Marche, AMAT e Teatro Accademia. La Fita Marche in questi anni ha tenacemente mantenuto la rassegna perché questo è un appuntamento ormai “abituale” dell’estate pesarese, che ha sempre raccolto il favore del pubblico sin dalla sua prima edizione.

Il teatro dialettale è una forma di espressione teatrale che utilizza il dialetto locale come lingua principale, valorizzando le tradizioni, le storie e le identità culturali di una comunità. Fare ancora teatro dialettale significa preservare e promuovere il patrimonio linguistico e culturale, rafforzando il senso di appartenenza e identità tra le persone. In un’epoca di globalizzazione e omologazione, il teatro dialettale rappresenta un modo autentico e vivo per mantenere viva la memoria storica e le radici di un territorio, offrendo al pubblico uno spettacolo che parla direttamente al cuore e alle origini di ciascuno dice Vincenzo Giampaoli referente Prov.le Fita Marche “Le compagnie teatrali amatoriali sono molte nella nostra Provincia di Pesaro-Urbino e hanno tanta esperienza, voglia di proporre spettacoli belli e di qualità e sono un presidio culturale linguistico per le generazioni future”.

PROGRAMMA

giovedì 31 luglio h_21:15
IMBRÒJ, PÀPOL E CONFÈTT! – La Piccole Ribalta
Scritto e diretto da Franco Ferri
Una girandola di inganni che coinvolge tutti i protagonisti di questa intricata e spassosa vicenda, dove imbrogli e bugie del passato irrompono nel presente segnando il destino di tutti. Però, con il tempo complice, si scopre tutto: le ragioni più evidenti e gli amici più falsi.

sabato 2 agosto h_21:15
UN GIR IN GIR – Compagnia Teatro Accademia
di Danila Merloni
regia D. Merloni – C. Montella
Un viaggio emozionante nella storia di Pesaro, dai suoi antichi albori con i Piceni fino ai giorni nostri. Scoprite le radici, i personaggi e gli eventi che hanno plasmato la città, in uno spettacolo teatrale ricco di emozioni, musica, immagini e tanto divertimento.

venerdì 8 agosto h_21:15
CENDRELLA – Compagnia Teatro Batuffolo
di P.Cappelloni
regia M. Buonanno – G. Buresta
L’incanto, tipico delle favole, permette ad ognuna di esse di realizzarsi in qualunque tempo ed in ogni luogo. Così può accadere che anche la fiaba di Cenerentola si possa avverare nella Pesaro moderna. Ecco allora che la celebre protagonista, prende il nome di
“Cendrèlla”.  Anche Cendrèlla, giovincella pesarese è vessata dalla sua matrigna e dalle due sorellastre, mentre coltiva il sogno di incontrare un principe, più o meno azzurro, magari aiutata da una fata…