Orchestra del Conservatorio Rossini
Enrico Onofri, violino e direzione
Miranda Aureli, cembalo
Il Conservatorio Rossini celebra Santa Cecilia in un programma interamente dedicato al Settecento musicale, dalle radici dello stile classico (Sammartini) al suo sviluppo (Haydn e Mozart), con un omaggio di Händel – doveroso – alla martire cristiana eletta a protezione della musica e dei musicisti. Alla direzione dell’orchestra degli allievi del Conservatorio il M° Enrico Onofri, al clavicembalo il M° Miranda Aureli.
La celebrazione della patrona dei musicisti sarà l’occasione per entrare nel 140° anno di attività del Conservatorio Rossini. Il 5 novembre 1882 si inaugurava infatti il Liceo musicale (poi Conservatorio), istituito grazie alle volontà testamentarie di Gioachino Rossini: «quale erede della proprietà nomino il Comune di Pesaro, mia patria, per fondare e dotare un Liceo musicale.» (5 luglio 1858). Un inizio segnato dall’eccelsa direzione di Carlo Pedrotti e da scelte distintive rispetto alle istituzioni contemporanee che, in pochi anni, determinarono un’alta reputazione del Liceo, tangibile nel ruolo che gli si attribuì di «una vera Salamanca musicale, una vera Sorbona artistica».
A distanza di 140 anni dalla sua fondazione, il Conservatorio, pur nella sua mutata struttura, si mantiene fedele all’idea di una scuola-modello capace di coniugare passato e presente per la costruzione del futuro dei propri allievi e per la conoscenza e la diffusione della musica.
Programma
Georg. F. Händel (1685-1759)
Ouverture da Ode for St. Cecilia’s Day HWV 76
per due oboi, archi e continuo
Larghetto e staccato – Allegro – […]
Giovanni B. Sammartini (1700c.-1775)
Sinfonia in la maggiore J-C 62
per archi e continuo
Presto – Andante – Presto assai
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Ouverture da Mitridate re di Ponto KV 87
per due flauti, due oboi, due corni, archi e continuo
Allegro – Andante grazioso – Presto
Franz J. Haydn (1732-1809)
Concerto per violino e archi in sol magg. Hob VIIa/4
Allegro moderato – Adagio – Allegro
Wolfgang A. Mozart
Sinfonia in sol maggiore KV 74
per due oboi, due corni e archi
Allegro – Andante – Allegro
