Spettacoli

TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD

Playlist

giovedì 23 aprile 2026
21:00

Teatro Sperimentale

- posto unico €25 ridotto €20

L’incontro tra Teho Teardo, uno dei più originali compositori italiani contemporanei, e Blixa Bargeld, voce storica degli Einstürzende Neubauten e già collaboratore di Nick Cave & The Bad Seeds, genera una musica che attraversa confini e categorie. Il loro progetto comune è un laboratorio sonoro in continua evoluzione, dove elettronica, archi, parole e timbri vocali diventano materia viva, modellata con precisione e immaginazione.
Sul palco, la scrittura cinematica e ipnotica di Teardo si fonde con la vocalità unica, teatrale e magnetica di Bargeld, capace di passare dal sussurro più intimo all’esplosione viscerale. I brani raccontano un mondo dove l’ironia incontra il noir, il minimalismo sfiora il melodico e il suono si fa racconto.
Il concerto è un viaggio attraverso lingue diverse, micro-drammaturgie sonore e paesaggi emotivi che si espandono oltre la forma canzone. Le parole di Bargeld, dense, enigmatiche e potenti, trovano nella trama orchestrale di Teardo un contrappunto ideale: archi, chitarre preparate, elettronica e percussioni creano un ambiente acustico suggestivo, in cui ogni gesto è carico di significato.
Quello di Teardo e Bargeld non è semplicemente un live, ma un’esperienza estetica, un intreccio di poesia e tensione che continua a rinnovarsi ad ogni esecuzione. Un concerto che invita l’ascoltatore a lasciarsi guidare, senza preconcetti, dentro un universo sonoro unico nel panorama contemporaneo.

Sul palco con Teho e Blixa ci saranno Laura Bisceglia al violoncello, Gabriele Coen al clarinetto basso e un quartetto d’archi.
Uscito nel 2024 Christian & Mauro, terzo album di Teho Teardo e Blixa Bargeld, segue dopo otto anni Nerissimo. L’album contiene riflessioni che dall’universo ritornano alle vicissitudini umane: dal viaggio nel passato con la secentesca passacaglia Bisogna morire, una danza della morte che ha attraversato i secoli, risalendo il tempo per esser reinventata in una prospettiva contemporanea in cui elenchi di nuove professioni digitali trovano la rima con parole di secoli fa. In questo tragitto emerge dalla passacaglia anche un frammento di un’altra canzone che, come una cellula, ha attraversato la membrana per arrivare fino a noi.
Le radici musicali del duo appartengono anche al futuro e le riflessioni di un libro del fisico Carlo Rovelli entrano nel disco finendo per suggerire nuovi modi di guardare all’universo.
Non è sempre possibile scoprire nuovi territori senza perdere di vista la costa ed è così che in queste dieci canzoni Teho e Blixa si concedono diverse varianti al percorso suonando una larga selezione di strumenti, utilizzando una tastiera mitologica i cui tasti possono digitare cifre, lettere, suoni e rumori. L’utilizzo trasversale dei suoni consente ulteriori possibilità di scandagliare la musica nel futuro dove, nonostante tutto, è pericoloso sporgersi.
L’album è stato prodotto da Teho Teardo, Blixa Bargeld e Boris Wilsdorf al Basement Recordings di Roma e andereBaustelle a Berlino.