Spettacoli

JAY-JAY JOHANSON

Playlist

venerdì 27 marzo 2026
21:00

Teatro Sperimentale

- posto unico €18 ridotto €15

opening act DOMBRE
nell’ambito del progetto di rete GLOCAL SOUND

JAY-JAY JOHANSON, acclamato come uno degli artisti più influenti e tra le migliori voci della sua generazione, un pioniere, una leggenda. L’artista svedese noto per la sua voce malinconica e la sua musica raffinata, sempre aperta alle sperimentazioni, è particolarmente legato all’Italia, grazie alle origini italiane di sua moglie, Laura Delicata e per il fatto che coltiva una grande passione per il cinema italiano e le colonne sonore (Morricone e Umiliani tra i suoi idoli). Sin dal suo debutto nel 1996 con l’album Whiskey Jay-Jay Johanson cattura l’attenzione su di sé, complici le sue doti da songwriter, la sua inconfondibile voce e il suo look androgino. Nel panorama musicale internazionale, la sua voce, il suo sound e la sua eleganza immediatamente riconoscibili ne fanno una figura leggendaria fin dalla fine degli anni ‘90.
Con Backstage, Jay-Jay ha già pubblicato il suo quindicesimo album e la sua ispirazione si rinnova costantemente. Qui ritroviamo gli elementi fondamentali del suo universo musicale: jazz, trip hop, pop e persino un tocco di easy listening. Il primo singolo, How long do you think we’re gonna last?, impone un delizioso sound soul, in parte inedito nei primi quattordici album di Jay-Jay. Composto con il suo complice di lunga data Erik Jansson, questo brano ha spinto Jay-Jay a esplorare sonorità mai affrontate prima. In Backstage, per la prima volta nella sua discografia, Jay-Jay canta un brano interamente in francese, dedicato a Rimbaud, testo dello scrittore Renaud Santa Maria. Come tributo a David Lynch, Jay-Jay ha recentemente invitato l’attore Harry Goaz (Twin Peaks) a lavorare a un rework di Trompe L’oeil, il brano di apertura dell’album. Già presente in varie tracce della sua discografia, Jay-Jay invita sua moglie Laura nel vivace Glue e propone una versione personale di Lujon, brano cult per il centenario del compositore Henry Mancini.
Registrato a Stoccolma durante l’inverno del 2024, l’album è stato masterizzato a Parigi da Alex Gopher (Air, Phoenix, Bob Sinclar e altre prestigiose collaborazioni).
La copertina di Backstage è stata scattata dietro le quinte di un concerto a Londra nel 2024. Dopo Kings Cross del 2019, che conteneva uno dei suoi maggiori successi Heard somebody whistle, è la seconda volta che il legame tra Jay-Jay e la capitale britannica si esprime nel visual di uno dei suoi album.

DOMBRE è un progetto alt-folk di Vicenza che vuole unire un cantautorato intimo all’urgenza delle possibilità espressive che lo attirano tutto attorno, cercando di creare nella propria musica uno spazio libero di crescita e di ascolto. Il suo primo ep Fra di noi esce ad aprile 2024 ed è un lavoro che gli ha permesso di muoversi liberamente fra gli strumenti e catturare l’essenza di piccole sessioni di registrazioni in un’urgenza espressiva che veniva da anni di attesa e ricerca. È il progetto solista di Ettore Pernigotti, già chitarrista e seconda voce per le band Amalia Bloom e La Gente. Si esibirà in duo, in un live sospeso fra l’acustico e l’elettronico.