Spettacoli

ALESSIO LOWENTHAL

Concerto

sabato 25 maggio 2024
17:30

Chiesa della Santissima Annunziata

- posto unico da €3 a €18

  • Programma
  • F.Chopin
    Barcarola in Fa# maggiore op.60
    Sonata n.2 in Sib minore op.35A. Skrjabin
    24 Preludi op.11

WunderKammer Orchestra nasce con l’obiettivo di portare “al limite” il concetto di orchestra da camera. Ogni strumento dell’orchestra è infatti presente, ma è rappresentato da un solo esecutore. I colori sinfonici ci sono tutti, ma la cura e la raffinatezza del suono sono quelli della musica da camera. 
La WunderKammer Orchestra è quindi un’orchestra da camera ad organico variabile, che a seconda delle esigenze e dei progetti può andare da un ensemble di dimensioni ridotte (8-15 elementi) o, se necessario, fino ad un organico sinfonico pieno.

Alessio Lowenthal. Nato a Fano nel 2002, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni con la M° Irene Ricci, per poi iscriversi al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida dei M°Giovanni Valentini e Antonella Giammarco, con la quale si laurea con lode e menzione d’onore.

Allievo del M° Enrico Pace e del M° Andrè Gallo all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, si esibisce in recital solistici e cameristici in Italia e all’estero.

E’ risultato vincitore in più di 20 concorsi internazionali, tra i quali: “Giulio Rospigliosi di Lamporecchio”, “Città di San Donà di Piave”, “Città di Pesaro”,   “Andrea Baldi” di Bologna, “Città di Riccione”, “Humberto Quagliata” di San Giovanni Valdarno, “Città di Piove di Sacco”, “Città di Albenga”.

Ha frequentato Masterclass di pianoforte con i Maestri Lucchesini, Jean François Antonioli, , Jin Ju, Roberto Giordano, Christa Sabine Butzberger, Benedetto Lupo, Paolo Bordoni, Ingrid Fliter, Franco Scala, Igor Roma.